Sabato 5 Aprile 2014 Tutti a Firenze in Via Cavour (davanti a Eataly) al Presidio contro gli OGM

Carissimi, 
il 9 aprile il TAR del Lazio si pronuncerà sul ricorso che un agricoltore friulano pro OGM ha presentato contro il decreto interministeriale di luglio 2013 che vieta in Italia la semina di mais Mon 810 (l’unico Ogm oggi autorizzato in Europa per la semina).
Slow Food che è stata tra i principali sostenitori di quel decreto, ha presentato ricorso ad opponendum, schierandosi a fianco del Governo contro il ricorrente.

Se il 9 aprile il ricorso venisse accolto, dal giorno dopo si rischia il far west: chi vuole seminare si sentirà autorizzato a farlo e chi fa biologico o convenzionale non sarà tutelato da nessuna norma di coesistenza.
Noi speriamo, ovviamente, che il ricorso venga respinto e permanga il divieto, ma stiamo comunque facendo una forte pressione sul Governo affinché assuma provvedimenti urgenti nel malaugurato caso che il Tar si pronunci a favore del ricorrente.

Con Legambiente, capofila organizzativo, Slow Food ha promosso due importanti  iniziative: il Convegno del 2 aprile al Castello Sforzesco di Milano e la giornata di mobilitazione del 5 aprile in 6 città del centro nord d’Italia.

Sabato 5 aprile, tutti a Firenze, in via Cavour, con le Condotte toscane di Slow Food, al Presidio contro gli OGM.

 

Hello world!

Welcome to WordPress.com. After you read this, you should delete and write your own post, with a new title above. Or hit Add New on the left (of the admin dashboard) to start a fresh post.

Here are some suggestions for your first post.

  1. You can find new ideas for what to blog about by reading the Daily Post.
  2. Add PressThis to your browser. It creates a new blog post for you about any interesting  page you read on the web.
  3. Make some changes to this page, and then hit preview on the right. You can always preview any post or edit it before you share it to the world.